Chi Siamo

Le Persone che lavorano allo Spazio RaMa

Bloom Theatre

Natalia Cavalleri e Chiara Carpentieri, insegnanti di teatro in inglese per bambini

BLOOM theatre è una compagnia teatrale bilingue per l’infanzia che si occupa di didattica della lingua inglese attraverso la produzione di spettacoli musicali bilingue e laboratori artistico-teatrali per bambini e ragazzi di tutte le età.
I nostri spettacoli bilingue sono una full immersion nella lingua straniera e una creazione di universi magici in cui il giovane pubblico è protagonista della narrazione in prima persona.

Nasce nel 2015 da un’idea di Natalia Cavalleri, con la messa in scena dello spettacolo “A Song in the Pot” (2016) presso il Teatro Le Maschere di Roma.
A questo seguono, negli anni successivi, il sequel “Miss(ing) Words” (2017) e “WonderWhat” (2018), una riscrittura delle avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Oltre lo Specchio.

Nel 2021 inizia una collaborazione con la compagnia di teatro 2giga e nasce lo spettacolo “Giallo Papero”, in scena negli anni successivi in varie rassegne e teatri italiani.

Nel 2022 BLOOM theatre ha prodotto e messo in scena “Brave Girls Stories”, una rilettura, in chiave bilingue, di favole classiche della letteratura per l’infanzia: Cenerentola, Pollicina e Cappuccetto.

Nella stagione 2023-24 BLOOM theatre torna in scena con le sue produzioni storiche in molti teatri e scuole della capitale.

I membri della compagnia sono:

  • Natalìa Cavalleri: direttrice artistica, autrice, attrice, regista e operatrice teatrale.
  • Chiara Carpentieri: attrice e operatrice teatrale.
  • Paolo Cives: Coreografo
  • Alessandro Cercato: musicista e compositore
  • Lorenza Zoe Damiani: attrice e operatrice teatrale.
  • Daniel De Rossi: attore
  • Sara Morassut: operatrice teatrale
  • Eric Paterniani: attore
  • Carlo Zanotti: attore
  • Nicoletta Brunelli: operatrice teatrale

Oltre alla produzione di spettacoli musicali bilingue, BLOOM theatre organizza laboratori teatrali in inglese presso teatri, scuole e associazioni.
Nei nostri laboratori teatrali si impara agendo in prima persona in un contesto concreto e creativo. I piccoli attori acquisiscono una padronanza attiva della lingua inglese che diventa così amica e familiare. Grazie al coinvolgimento di abilità espressive come il canto, il ritmo e la manualità. L’apprendimento della lingua straniera diventa divertente e naturale.